Home
Novità
Classifica
Proposte di lettura
Chi siamo
Contatti
Archivio proposte di lettura
All
2018
2019
2022
2023
2024
Sorj Chalandon, “La furia”, Guanda (2024)
Scopri
Jocelyne Saucier, “Il segreto dei Cardinal”, Iperborea (2024)
Scopri
Fred Vargas, “Sulla pietra”, Einaudi (2024)
Scopri
Aravind Adiga, “La Tigre Bianca”, Einaudi (2008 e 2017)
Scopri
Usama Al Shahmani, “Quando migrano, gli uccelli sanno dove andare”, Marcos y Marcos (2024)
Scopri
Laura Pariani, Selvaggia e aspra e forte, La Nave di Teseo (2023)
Scopri
Akira Mizubayashi, Anima spezzata, La Nave di Teseo (2023)
Scopri
Keigo Higashino, “Delitto a Tokyo”, Piemme (2023)
Scopri
Elizabeth Strout, Lucy davanti al mare”, Einaudi (2024)
Scopri
Laurent Petitmangin, “Quello che serve di notte”, Mondadori (2024)
Scopri
Giampaolo Simi, “Cosa resta di noi”, Selleri (2015 e 2023)
Scopri
Donatella Di Pietrantonio, “L’età fragile”, Einaudi (2023)
Scopri
Paul Auster, “Baumgartner”, Einaudi (2023)
Scopri
Mirinae Lee, “Le otto vite di una centenaria senza nome”, Nord (2024)
Scopri
Susan Glaspell, “Una giuria di sole donne”, Sellerio (2022)
Scopri
Guadalupe Nettel, “Il corpo in cui sono nata”, La Nuova Frontiera (2022)
Scopri
Emmanuel Carrère, “Limonov”, Adelphi, (2012)
Scopri
Elizabeth Strout, “Oh William!”, Einaudi (2022)
Scopri
Marta Sanz, “Piccole donne rosse”, Sellerio (2022)
Scopri
Jurica Pavicic, “Acqua rossa”, Keller (2022)
Scopri
Annie Ernaux, “Il posto”, L’Orma, (2014)
Scopri
Benjamin Stevenson, “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno”, Feltrinelli (2022)
Scopri
Shirley Jackson, “Abbiamo sempre vissuto nel castello”, Adelphi (2009)
Scopri
Anuk Arudpragasam, “Passaggio a nord”, La Nave di Teseo (2023)
Scopri
Matsumoto Seicho, “Il dubbio”, Adelphi (2022)
Scopri
Ayelet Gundar-Goshen,”Dove si nasconde il lupo”, Neri Pozza (2022)
Scopri
Luis Landero, “Pioggia sottile”, Fazi (2023)
Scopri
Herbert Clyde Lewis, “Gentiluomo in mare”, Adelphi (2023)
Scopri
Beatrice Salvioni, “La Malnata”, Einaudi (2023)
Scopri
Caroline Laurent, “Le rive della collera”, E/O (2023)
Scopri
Mariapia Veladiano, “Quel che ci tiene vivi”, Guanda (2023)
Scopri
Roberto Alajmo, “La boffa allo scecco”, Sellerio (2023)
Scopri
Juan Gabriel Vásquez, “Il rumore delle cose che cadono”, Feltrinelli (2020)
Scopri
Ron Rash, “Un piede in paradiso”, La Nuova Frontiera (2021)
Scopri
Antonia Spaliviero, “La compagna Natalia”, Sellerio (2022)
Scopri
Audrey Magee, “La colonia”, Bollati Boringhieri (2023)
Scopri
Emanuele Trevi, “La casa del mago”, Ponte alle Grazie (2023)
Scopri
John D. MacDonald, “Che fine ha fatto Janice Gantry?”, Mattioli 1885 (2023)
Scopri
Jan Brokken, “La suite di Giava”, Iperborea (2023)
Scopri
Mirinae Lee, “Le otto vite di una centenaria senza nome”, Nord (2024)
Scopri
Erri De Luca, “Impossibile”, Feltrinelli (2019)
Scopri
Anton Cechov, “Racconti”
Scopri
Leonora Carrington, “La debuttante”, Adelphi (2018)
Scopri
Patrizia Cavalli, “Con passi giapponesi”, Einaudi (2019)
Scopri
Arno Camenisch, “Ultima neve”, Keller (2019)
Scopri
Fabio Bacà, “Benevolenza cosmica”, Adelphi (2019)
Scopri
Elena Ferrante, “La vita bugiarda degli adulti”, E/O (2019)
Scopri
Cinzia Arruzza – Tuthi Bhattacharya – Nancy Fraser, “Femminismo per il 99%. Un manifesto”, Laterza (2019)
Scopri
Dave Eggers, “La parata”, Feltrinelli (2019)
Scopri
Adeline Dieudonné, “La vita vera”, Solferino (2019)
Scopri
Olivier Guez, “La scomparsa di Josef Mengele”, Neri Pozza (2018)
Scopri
Teresa Ciabatti, “Matrigna”, Solferino (2018)
Scopri
Gunnar Gunnarsson, “Il pastore d’Islanda”, Iperborea (2016)
Scopri
Shirley Jackson, “Paranoia”, Adelphi (2018)
Scopri
Yasmina Khadra, “Khalil”, Sellerio, (2018)
Scopri
Jhumpa Lahiri, “Dove mi trovo”, Guanda, (2018)
Scopri
Mandelli, “La culla degli obbedienti. Un’inchiesta sui rapporti tra educazione e potere”, Casagrande (2018)
Scopri
Abir Mukherjee, “L’uomo di Calcutta”, Sem, (2018)
Scopri
Eskol Nevo, “Tre piani”, Neri Pozza (2017)
Scopri
Eric-Emmanuel Schmitt, “La vendetta del perdono”, Edizioni e/o (2018)
Scopri
Paolo Nori, “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova”, Mondadori (2023)
Scopri
Claudia Schreiber, “La felicità di Emma”, Keller (2018)
Scopri
Cesare Sinatti, “La splendente”, Feltrinelli (2018)
Scopri
Cristovão Tezza, “La caduta delle consonanti intervocaliche”, Fazi (2016)
Scopri
Viola Ardone, “Il treno dei bambini”, Einaudi (2019)
Scopri
Karine Tuil, “Le cose umane”, La nave di Teseo (2023)
Scopri