Paolo Nori, “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova”, Mondadori (2023)

ACQUISTA   Dopo essersi dedicato alla figura e all’opera di Dostoevskij nel libro Sanguina ancora, Paolo Nori si rivolge a un altro monumento della letteratura russa, la poetessa Anna Achmatova.

Share
Claudia Schreiber, “La felicità di Emma”, Keller (2018)

ACQUISTA Una ventata di aria fresca. E’ questo che penso mentre leggo questo delizioso romanzo. Ed è quello che probabilmente pensa la nostra protagonista Emma quando finalmente si ritrova con

Share
Cesare Sinatti, “La splendente”, Feltrinelli (2018)

  ACQUISTA Il giovanissimo Sinatti (classe 1991) ha dato vita a un’opera romanzesca davvero bella, che darà grande soddisfazione agli appassionati di mitologia e di letteratura classica. Le storie degli

Share
Cristovão Tezza, “La caduta delle consonanti intervocaliche”, Fazi (2016)

ACQUISTA Mentre a Bellinzona si conclude Babel, il Festival di Letteratura e Traduzione, quest’anno dedicato al Brasile, mi è venuto in mente un bel libro, letto ormai qualche anno fa,

Share