Giampaolo Simi, “Cosa resta di noi”, Selleri (2015 e 2023)

  ACQUISTA Edo è il direttore dello stabilimento balneare viareggino Antaura. Era il bagnino di questa struttura dall’atmosfera vintage fino a quando non ha sposato la bella Guia, l’unica figlia

Share
Donatella Di Pietrantonio, “L’età fragile”, Einaudi (2023)

ACQUISTA La ventenne Amanda torna a casa dalla madre, in un paese in provincia di Pescara, dopo aver vissuto una brutta esperienza a Milano. Aveva scelto lei questa città per

Share
Paul Auster, “Baumgartner”, Einaudi (2023)

ACQUISTA Seymour T. Baumgartner è un professore di filosofia settantenne, gentile e un po’ distratto, che vive da solo da quando è rimasto vedovo. Sono passati ormai quasi dieci anni

Share
Mirinae Lee, “Le otto vite di una centenaria senza nome”, Nord (2024)

  ACQUISTA È intrigante questo romanzo d’esordio della sudcoreana Mirinae Lee. Sebbene la scrittura non possieda qualità particolari (l’originale è in inglese), la costruzione è ingegnosa e sa sfruttare bene

Share
John D. MacDonald, “Che fine ha fatto Janice Gantry?”, Mattioli 1885 (2023)

ACQUISTA Sam Brice è un uomo deluso. È stato un campione di football, la cui carriera è finita in modo brusco a causa di una leggerezza dalle conseguenze irreversibili. A

Share
Jan Brokken, “La suite di Giava”, Iperborea (2023)

ACQUISTA Suite di Giava è il titolo di una composizione di Leopold Godovskij, ispirata alle particolarità sonore e ritmiche della musica dell’isola. Jan Brokken la sente un giorno alla radio

Share
Mirinae Lee, “Le otto vite di una centenaria senza nome”, Nord (2024)

ACQUISTA È intrigante questo romanzo d’esordio della sudcoreana Mirinae Lee. Sebbene la scrittura non possieda qualità particolari (l’originale è in inglese), la costruzione è ingegnosa e sa sfruttare bene l’effetto

Share
Paolo Nori, “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova”, Mondadori (2023)

ACQUISTA   Dopo essersi dedicato alla figura e all’opera di Dostoevskij nel libro Sanguina ancora, Paolo Nori si rivolge a un altro monumento della letteratura russa, la poetessa Anna Achmatova.

Share